Aggiornare WordPress è un’attività indispensabile per il tuo blog: in questo articolo ti spiegherò perché e come farlo.
Questo CMS è uno strumento straordinario, che consente di realizzare un sito funzionale e SEO friendly senza particolari difficoltà di sorta.
Una volta installato, sistemati alcuni passaggi importanti come l’installazione di plugin e di un tema adatto al contesto, non ci resta che cominciare a pubblicare contenuti con una certa frequenza.
Ciò non basta per poter mantenere in “perfetta forma” il tuo sito che, come vedrai nelle seguenti righe, necessita anche di una sorta di manutenzione.

Aggiornare WordPress: perché è così importante?
Un sito WordPress, una volta installato è perfettamente funzionante. Se tutto va bene, sarà così per anni, senza l’apparente necessità di dover sistemare nulla… eppure è di vitale importanza mantenere aggiornato ogni singolo elemento: perché tutto ciò?
Il CMS di cui stiamo parlando, si evolve periodicamente offrendo nuove versioni. Questo perché gli sviluppatori, proseguono con un lavoro che dura ormai da tantissimi anni e che punta a migliorare sempre più WordPress.
Chi rimane indietro e non aggiorna nulla del proprio blog, può andare incontro a problemi di compatibilità per quanto riguarda temi e plugin oltre che correre rischi per quanto riguarda eventuali attacchi informatici.
Per poter aggiornare il CMS vero e proprio devi andare nella sidebar a sinistra, selezionare Bacheca. Qui, clicca su Aggiornamenti.
Se la tua versione del CMS non corrisponde a quella più nuova disponibile, verrai avvertito da questo messaggio:
È disponibile una nuova versione di WordPress. Aggiorna ora il tuo blog. I blog WordPress non aggiornati possono essere vulnerabili e non più supportati dai nostri servizi e temi grafici.
Qui, ti basta cliccare su Aggiorna ora il tuo blog per vedere un confronto tra la versione attualmente utilizzata e l’ultima disponibile. Clicca sul bottone Aggiorna che riporta la versione a cui affidarsi e attendi qualche secondo (nei casi peggiori qualche minuto).
Il messaggio: Complimenti, hai appena aggiornato WordPress all’ultima versione disponibile! Confermerà definitivamente la buona riuscita dell’operazione.
Aggiornamento dei Temi WordPress
Anche i temi grafici di WordPress necessitano aggiornamenti periodici. La cadenza di questi dipende molto dallo sviluppatore e da quanto il tema è curato.
Fai attenzione: se un tema è abbandonato a se stesso dai suoi sviluppatori, con il passare delle versioni di WordPress potrebbe creare problematiche. Se sul tuo blog utilizzi una veste grafica ormai obsoleta, prendi in considerazione di sostituirla nel breve-medio termine.
Per aggiornare un tema WordPress è necessario andare ancora una volta in Bacheca, Aggiornamenti e controllare se è presente qualcosa sotto la sezione Temi.
In caso positivo clicca su Aggiorna e attendi gli sviluppi.

Aggiornamento plugin WordPress
Come per il CMS e i temi, anche mantenere aggiornati i plugin è indispensabile. Queste estensioni infatti, possono a lungo andare diventare vetuste e non compatibili con le versioni più moderne di WordPress palesando, in alcuni casi, vere e proprie falle per quanto riguarda la sicurezza del sito.
Fai attenzione: come per i temi, molti plugin vengono gradualmente abbandonati dai propri sviluppatori. Un plugin vecchio e non aggiornato potrebbe diventare presto un problema piuttosto grosso per il tuo sito: se stai usando un plugin non aggiornato negli ultimi anni, impegna qualche ora del tuo tempo per trovare un valido sostituto che sia supportato con frequenza dai suoi sviluppatori.
Per aggiornare i tuoi plugin, puoi avvalerti della solita pagina (Bacheca – Aggiornamenti), oppure, sempre dalla sidebar di sinistra, andare su Plugin – Plugin installati, per avere una panoramica della situazione globale.
Se un plugin necessità di aggiornamenti, apparirà sotto il nome e la descrizione una frase del tipo: È disponibile una nuova versione di “nome plugin”. Visualizza i dettagli della versione X.X.X oppure aggiorna adesso.
Cliccando su Visualizza dettagli della versione X.X.X è possibile osservare quali migliorie sono state introdotte con la nuova versione, mentre con aggiorna adesso si procede diretti all’upgrade.
Selezionando i singoli riquadri a sinistra dei vari plugin e utilizzando il menu a tendina denominato Azioni di gruppo in alto a sinistra (e settandolo su Aggiorna) è possibile effettuare degli aggiornamenti di più plugin contemporaneamente.
