Creare un copertina Facebook può sembrare qualcosa di superfluo: in realtà si tratta di una sorta di biglietto da visita che proponiamo a un utente quando visita la fan page che gestiamo. Allo stesso tempo, non è per forza necessario essere dei grafici professionisti per ottenere dei risultati perlomeno accettabili.
In questo articolo ti mostrerò come puoi ottenere una copertina Facebook decisamente apprezzabile, senza dover utilizzare tool particolarmente complicati e, possibilmente, senza spendere denaro.
Creare una copertina Facebook non è poi così complicato…
Come prima cosa vanno controllate le dimensioni della copertina: queste sono variate diverse volte negli ultimi anni, soprattutto perché Facebook (come un po’ tutta la rete) si sta sempre più direzionando verso il settore mobile, modificando gli aspetti grafici secondo questa logica.
A livello attuale, le dimensioni sono 820 x 332 pixel su desktop e 820 x 461 pixel per mobile. Consapevoli di queste misure, o comunque di quelle ufficialmente adottate nel momento in cui stai leggendo questo articolo, possiamo procedere alla creazione.
Sicuramente potresti farlo con Photoshop, o software simili, ma ci sono delle soluzioni ancora più pratiche:
La soluzione più pratica? PikWizard e DesignWizard!
DesignWizard è un ottimo tool per la modifica delle immagini online, utilizzandolo insieme al “fratello” PikWizard sarai in grado di trovare un immagine di alta qualità adatta alla tua copertina, e modificarla su DesignWizard in maniera facile e rapida.
Utilizzando questi strumenti sarai in grado di creare una bellissima copertina di Facebook letteralmente in meno di 5 minuti!
Ecco di seguito come fare
- vai su PikWizard e scegli una foto che ti piace
- clicca su “edit in DesignWizard”
- la foto si aprirà su DesignWizard dove potrai effettuare tutte le modifiche del caso in maniera facile e intuitiva
Vuoi un alternativa? Ecco Canva!
Come per DesignWizard, anche con Canva non devi sforzarti per capire quali sono le dimensioni attuali dell’immagine di copertina: esse sono già incluse nel servizio stesso e vengono automaticamente aggiornate a ogni singolo cambiamento del social network.
Sarà sufficiente, dopo esserti iscritto al servizio e aver effettuato il login:
- selezionare il bottone verde in alto a sinistra Crea un progetto
- scegliere Copertina di Facebook dal thumbnail apparso a sinistra
- nella pagina aperta, sarà possibile scegliere un layout di base tra la miriade selezionabile
- una volta scelto, sarà possibile agire direttamente sui singoli componenti per personalizzare l’immagine di copertina
- naturalmente, utilizzando la sidebar a sinistra, sarà possibile eventualmente aggiungere testo, modificare lo sfondo ed effettuare altre modifiche
- una volta terminato il lavoro, clicca sul bottone Scarica situato nel menu in azzurro presente sulla parte superiore della pagina.
A questo punto hai la tua copertina pronta per l’uso.
Crello: l’alternativa a DesignWizard e Canva
Non c’è un apparente motivo per non amare Canva (è una piattaforma utile anche in altri contesti oltre che con Facebook) ma, se non ti trovi proprio, puoi sempre utilizzare la sua alternativa, ovvero Crello.
Dopo aver loggato, devi procedere in questo modo:
- clicca in alto a destra su Resize
- seleziona l’ultima opzione della lista, ovvero Set dimension
- scegli le dimensioni attuali della copertina di Facebook, quindi clicca su SET
- conferma cliccando su Resize, sul fondo della finestra
A questo puoi intervenire aggiungendo foto (attenzione, non tutte sono gratuite), testo, sfondi eccetera. Una volta che hai realizzato un lavoro che ti sembra soddisfacente, clicca in alto a destra su Download per scaricare sul computer.
Video Copertina Facebook
Un immagine vale di più di mille parole, e un video vale più di mille immagini!
Facebook sembra averlo capito: recentemente il social network ha rilasciato diversi update che incentivano l’utilizzo di video da parte degli utenti,
uno degli ultimi permette ai gestori delle pagine di caricare un video come copertina.
Gestisci una o più pagine su Facebook e vuoi provare a caricare una video cover?
Anche per quanto riguarda la video copertina puoi affidarti a DesignWizard, con il loro Online Video Editor
Vai sul sito e scegli uno dei tantissimi video gratuiti, al quale potrai aggiungere grafica e testo direttamente dall’applicazione prima di scaricarlo.
Caricare l’immagine (o il video) di Copertina sulla fan page
A questo punto, hai l’immagine di Copertina già pronta e con le giuste dimensioni sul tuo computer: non ti resta che caricare tutto sulla fan page per terminare il lavoro.
Per fare ciò è necessario:
- da desktop, clicca sull’icona a forma di freccia, l’ultima sulla sidebar blue situata sulla parte superiore del browser
- sotto Le tue Pagine scegli la fan page a cui vuoi cambiare la copertina (eventualmente clicca su Altro… se hai molte fan page)
- una volta entrato sulla pagina, muoviti sul lato sinistro dell’attuale immagine di copertina (o, se non l’hai ancora settata, su Aggiungi una copertina)
- clicca su Carica foto/video e vai a scegliere il file che hai precedentemente creato
- ora puoi posizionare come meglio credi l’immagine e poi clicca in basso a destra su Salva.
Valutazione
-
Pierluigi
-
Massimo
-
Valentina
-
Arianna