La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti sul sito web, se lo si desidera.

Cosa sono e come vengono utilizzati i cookie

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul computer o dispositivo mobile dell’utente mentre quest’ultimo li visita.

Si tratta di stringhe di testo inviate da un web server al browser internet dell’utente, da questo memorizzati automaticamente sul computer o dispositivo e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito.

Tipologie e funzioni

I cookie sono categorizzati come segue.

Cookie di “sessione”

Tali cookie vengono memorizzati sul computer o dispositivo dell’utente per mere esigenze tecnico-funzionali (ad es., per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito, ecc.) e si cancellano al termine della sessione, con la chiusura del browser.

cookie “persistenti”

Tali cookie rimangono memorizzati sul disco rigido del computer o del dispositivo dell’utente fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell’utente stesso, al fine di soddisfare funzionalità nell’interesse dei navigatori (per es., l’uso della lingua di navigazione, la registrazione del carrello negli acquisti on line, ecc.). Attraverso i cookie persistenti, i visitatori che accedono al sito (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer o dispositivo) vengono automaticamente riconosciuti ad ogni visita.

cookie di “prima parte” o di “terza parte”

Le due tipologie di cookie sopra descritte possono a loro volta essere:

di “prima parte”

quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web, oppure

di “terza parte”

quando sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:

Analitycs. Sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l’ accesso ad aree riservate (ad es., il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l’utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).

Widgets. Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di un’interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l’utente nell’interazione con il programma stesso (ad es., widget cookie di facebook, google+, twitter, ecc.).

Advertsing. Sono i cookie utilizzati per fare pubblicità all’interno di un sito.

Gestione, blocco e cancellazione dei cookie

E’ possibile disabilitare l’utilizzo di tutti o di alcuni cookie dalla pagina impostazioni privacy

In alternativa:

La maggior parte dei browser è impostata per accettare automaticamente tutti i cookie; l’utente ha la possibilità, in ogni momento, di impostare il proprio browser in modo da accettare tutti i cookie, solo alcuni, oppure di rifiutarli, disabilitandone l’uso da parte dei siti.

L’utente, inoltre, può normalmente impostare le preferenze del proprio browser in modo tale da essere avvisato ogni volta che un cookie viene memorizzato nella memoria del suo computer.

Di seguito i link per gestire le preferenze del proprio browser:

IE: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookie

Safari: http://support.apple.com/kb/PH19255

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en

Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookie-website-preferences

 

Per ulteriori informazioni sui cookie e su come impedire che vengano installati, è possibile visitare il seguente sito Web in lingua inglese: www.allaboutcookie.org.

Si rende noto, tuttavia, che il sito www.www.iseom.com in presenza di mancata accettazione dei cookie, potrebbe non funzionare adeguatamente o subire un rallentamento nel caricamento delle pagine. Si ricorda, infine, che al termine di ogni sessione di navigazione, l’utente potrà in ogni caso cancellare dal proprio disco fisso sia la cache-memory di navigazione, sia i cookie raccolti.

Attraverso questo sito Web, www.www.iseom.com non fa uso di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale; inoltre i cookie utilizzati da www.www.iseom.com non rilevano alcun dato archiviato nel computer dell’utente.

Per eliminare i cookie dal browser internet del proprio smartphone / tablet, è necessario fare riferimento al manuale d’uso del dispositivo.