Google Immagini, Google Alert, Google Scholar, Youtube, Gmail sono solo alcuni dei servizi messi a disposizione dal colosso di Mountain View. In questo articolo parleremo nello specifico di Google Immagini.

Google Immagini è uno degli strumenti più efficaci per Trovare foto senza copyright; una priorità per webmaster, editori, web marketer o chiunque si occupi della stesura (o anche solo dell’impaginazione) di articoli e non abbia a disposizione l’abbonamento ad un servizio di immagini stock come ShutterStock o Fotolia.

In questo articolo ti spiegherò come trovare le immagini più adatte attraverso Google Immagini.

Google Immagini può aiutarti a trovare immagini senza copyright, ecco come fare:

1 – vai su Google immagini o clicca qui

2digita un testo che identifichi quello che stai cercando e premi invio

Query Google

3 – Come risultato otterrai una serie di immagini corrispondenti a quello che hai digitato

Risultati Google Immagini

4 – Google ti suggerirà anche una serie di filtri per affinare ulteriormente la ricerca, nel caso uno di questi si addica a quello che stai cercando cliccalo per vedere il risultato.

Una volta selezionato apparirà per primo, se il risultato non ti soddisfa  potrai disabilitarlo cliccando sulla (x)

5 – A questo punto seleziona l’opzione “Strumenti” in alto a destra.

 

Da qui potrai ulteriormente raffinare la ricerca, selezionando le dimensioni, il colore e la eventuale trasparenza dello sfondo, la tipologia di immagine (foto, clip art, disegni, animazioni etc.). Seleziona quello che ti interessa.

Strumenti Google

6Infine la cosa più importante: vai sul menù “Diritti di utilizzo” e seleziona una delle opzioni relative alla possibilità di utilizzo.

Diritti di Utilizzo

Google Ricerca immagini avanzata

Google dispone di una modalità avanzata anche per la ricerca immagini, utilizzando questa modalità la tua ricerca sarà ancora più accurata.

 

Ecco come sfruttarla:

[dt_vc_list style=”2″]

  • Vai alla pagina di Google Ricerca Immagini Avanzata
  • Nel campo “tutte queste parole” inserisci quello che desideri cercare
  • Nella sezione “diritti di utilizzo”, usa il menù a tendina per selezionare il tipo di licenza che vuoi che abbiano le immagini
  • Clicca su “Ricerca avanzata”

[/dt_vc_list]

Google Ricerca Immagini Avanzati

Come interpretare i diritti di utilizzo

 

Contrassegnate per essere riutilizzate con modifiche

Puoi utilizzare le immagini su qualsiasi asset e se ne hai bisogno puoi anche modificarle (invertirle, cambiarne i colori, aggiungere sovrapposizioni, inserirle all’interno di altre foto etc.)

 

Contrassegnate per essere riutilizzate

Puoi utilizzare le immagini su qualsiasi asset ma devi utilizzarle senza modificarle

 

Contrassegnate per il riutilizzo non commerciale con modifiche

Puoi utilizzare le immagini su qualsiasi asset non commerciale (un sito web che non ha scopo di lucro, un post su un social network etc.) e se ne hai bisogno puoi anche modificarle

 

Contrassegnate per il riutilizzo non commerciale

Puoi utilizzare le immagini su qualsiasi asset non commerciale ma non le puoi modificare

Come funziona l’opzione diritti di utilizzo di Google

Questa opzione ti aiuta a trovare contenuti che puoi usare in situazioni che vanno oltre il cosiddetto fair use.

I proprietari di un sito possono inserire licenze per farti sapere se e come il contenuto del proprio sito può essere riutilizzato.

Il filtro “diritti di utilizzo” mostra contenuti catalogati come Creative Commons o licenze simili, e di dominio pubblico oppure contenuti con la licenza GNU Free Documentation

Attenzione

prima di riutilizzare le immagini, assicurati che la loro licenza sia leggittima e controlla i termini esatti per il riutilizzo. Ad esempio, la licenza potrebbe richiedere che sia dato credito all’autore dell’immagine dove viene pubblicata. Google non può distinguere se la licenza sia legittima o meno.

Ora che sai come cercare foto su Google, ecco le alternative a Google Immagini

Naturalmente non mancano le alternative: con i tantissimi servizi che, con un’iscrizione o meno, offrono immagini liberamente utilizzabili sui tuoi siti.

Attenzione: naturalmente si tratta di materiale poco originale che con grandi probabilità si potrà facilmente individuare anche su altri siti, magari competitor del tuo!

In ogni caso i servizi utili in tal senso sono, tra i tanti:

In ogni caso, fai sempre molta attenzione ai disclaimer e alle modalità di utilizzo.

Pikwizard

Una menzione a parte merita Pikwizard, uno dei miei siti preferiti per trovare immagini gratuite di qualità, in alternativa a Google Immagini.

Con oltre 100.000 immagini completamente gratuite, oltre 20.000 delle quali esclusive; ha la peculiarità di avere tantissime immagini di persone, che tendono ad essere piuttosto rare nei siti di immagini stock gratuite.

Ogni giorno vengono aggiunte diverse foto al loro database, gratuite e senza la necessità di attribuzione (non hai l’obbligo di citare la fonte).

Designwizard

la ciliegina sulla torta di Pikwizard, è il servizio integrato chiamato Designwizard che ti permette di modificare l’immagine direttamente prima di scaricarla:

puoi inserire testo, forme, modificare le dimensioni adattandole direttamente allo scopo grazie alle dimensioni preimpostate.

Ottimo ad esempio per creare una cover della pagina di Facebook, Instagram o YouTube.

Un ultimo appunto che vorrei fare per attirare la tua attenzione riguarda la necessità sempre e comunque di ottimizzare dimensioni e peso delle immagini prima di caricarle sul tuo sito.

Ciò può essere fatto tramite software appositi in locale o utilizzando (se il tuo sito gira su un CMS come WordPress) appositi plugin.

Pexels

L’importanza delle immagini nel tuo sito e come può aiutarti GoogleImmagini 

 

L’utilizzo di media all’interno di una pagina siano essi immagini o video, ha una certa importanza soprattutto per quanto riguarda la user experience, ma anche sotto il punto di vista SEO.

A meno di rarissimi casi di fatto, ogni articolo pubblicato su un sito dovrebbe avere un qualche genere di immagine o media, la cui dimensione può variare soprattutto a seconda delle caratteristiche grafiche della piattaforma su cui stai lavorando.

 

In rete si trovano una quantità impressionante di siti che semplicemente si limitano a “copiare” immagini da altri siti,  a volte senza ben essere consapevoli che tale pratica rischia di farli incorrere in grane legali a causa del copyright.

 

Fortunatamente, la sezione del motore di ricerca di Google dedicata alle immagini corre in tuo soccorso, offrendoti la possibilità di ottenere foto da utilizzare liberamente sul tuo sito.

Le opzioni sono molteplici anche se, a grandi linee, è possibile notare come vi sono immagini che si possono utilizzare per scopi commerciali o meno e altre che possono o non possono essere modificate.

Valutazione
  • Mirko
  • Sara
  • Enzo
  • Marco C.
5.0

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta l'informativa sui cookie.