Inserisci la tua email e il tuo sito web per richiedere un preventivo
Indicizzare Sito Google

Se sei arrivato su questa pagina è molto probabile che stavi cercando una guida per migliorare il posizionamento del tuo sito su google.
In tal caso dai un’occhiata qui: posizionamento siti web
Se invece stavi proprio cercando come indicizzare sito Google, allora sei nel posto giusto!
Spesso il termine indicizzazione Google è utilizzato in maniera impropria, e viene confuso con il termine posizionamento.
“Il mio sito non si indicizza!”
se sei un consulente SEO, avrai sicuramente sentito innumerevoli volte questa frase da parte di potenziali clienti, che ti contattano preoccupati di non avere una buona visibilità sui motori di ricerca… 🙂
In realtà il 99% delle volte, il sito di chi ti contatta ha diverse pagine indicizzate, il problema è che nessuna di esse compare in prima pagina come risposta alle parole chiave per le quali è pertinente.
Differenza tra indicizzazione e Posizionamento
con il termine “indicizzare sito Google” si intende il processo di inserimento delle pagine di quel sito, all’interno dell’indice del motore di ricerca, in poche parole l’inclusione di tali pagine nel suo database.
- Un sito web indicizzato consiste semplicemente in un sito che è da qualche parte su Google, a prescindere dalla posizione che occupa nei risultati di ricerca
- Il posizionamento (SEO) è invece quell’insieme di tecniche volte a dare visibilità ad un sito migliorandone il ranking (posizione) nel motore di ricerca.

Verifica indicizzazione sito: come vedere se un sito è indicizzato su Google o meno

Google dispone di una serie di operatori di ricerca, ai quali puoi avere accesso tramite la ricerca avanzata https://www.google.it/advanced_search o digitandoli direttamente all’interno delle query di ricerca.
Se vuoi usare la ricerca avanzata di Google, sarà sufficiente inserire il nome del tuo sito web nel campo “sito o dominio:” e premere invio.
Oppure utilizzare direttamente l’operatore site: che ritornerà nei risultati di ricerca, la lista di tutte le pagine del sito, indicizzate da Google.
Per utilizzare l’operatore “site:” basta digitarlo nel campo di ricerca, seguito dal nome del dominio che vuoi analizzare:
- site:tuosito.com
dove ovviamente al posto di tuosito.com dovrai inserire il dominio del tuo sito.
Così facendo potrai capire, non solo quali e quante pagine del tuo sito sono indicizzate in Google, ma anche come appaiono sui risultati del motore di ricerca.
Aiuto il mio sito non c’è!
Hai provato a digitare la query site:tuosito.com ma del tuo sito non c’è nessuna traccia?
Niente panico, prima di tutto occorre verificare perchè il tuo sito non è indicizzato.
Normalmente Google indicizza automaticamente la maggior parte dei siti web, ma se il tuo sito è online da poco tempo, è possibile che il bot di Google ancora non sia passato a fargli visita.
Sul tempo di indicizzazione incidono diversi fattori tra cui i link che puntano alla pagina, o i “ping” ricevuti da essa.

Se questo non fosse il caso, uno dei motivi più comuni della mancata indicizzazione delle pagine di un sito, è il blocco dell’accesso ai motori di ricerca da parte del file robots.txt.
Purtroppo basta un carattere / di troppo per fare i danni.
È possibile che chi ha realizzato il sito, abbia involontariamente impostato la direttiva disallow sul file robots.txt.
User-agent: *
Disallow: /
Direttiva, che chiede a tutti i crawler dei motori di ricerca, e non solo, di non indicizzare l’intero sito.
Come verificare che il sito non stia bloccando l’accesso ai motori
Per verificare questa situazione, digita nel tuo browser l’indirizzo del tuo sito seguito da /robots.txt
- https://www.tuosito.com/robots.txt
Se così non fosse, prova allora a vedere se nelle varie pagine è presente un meta tag con la direttiva noindex
<meta name=”robots” content=”noindex,follow”/>
per fare ciò devi…
- visitare una delle pagine non indicizzate del tuo sito
- premere CTRL+U (Windows) o Option+Command+U (Mac) per visualizzarne il codice
- premere CTRL+F (Windows) o Command+F (Mac) e digitare noindex per evidenziare l’eventuale tag
- Nel caso in cui trovassi il tag noindex, questo è il motivo (non è detto che sia l’unico) per cui Google ha ignorato la tua pagina e devi assolutamente toglierlo

Una volta verificato che non ci siano direttive nofollow, nel file robots.txt o nelle pagine del sito, possiamo procedere a “forzare” l’indicizzazione
Forzare indicizzazione Google
Una volta che hai la certezza che il Googlebot abbia libero accesso alle tue pagine, puoi usare più di un metodo per accelerarne l’indicizzazione.
Il modo migliore è quello di usare Search Console, uno strumento fornito gratuitamente dal motore di ricerca stesso.
Per accedere a questo strumento vai su https://www.google.it/webmasters/
e nel caso tu non lo abbia già, crea un account e verifica il tuo sito.
È buona norma creare una sitemap.xml dell’intero sito (escludendo eventuali pagine che non vuoi che siano indicizzate)
Una volta creata la tua sitemap.xml dovrai inviarla a Search Console andando prima sul menu “Scansione”


e successivamente, inserendo l’url della sitemap nell’apposito campo.
Una volta inviata la sitemap, se questa è stata realizzata correttamente, dopo qualche giorno diverse pagine del sito dovrebbero essere indicizzate.
Indicizzato in 5 minuti!
Ecco un modo efficace per indicizzare il tuo sito in maniera rapida (e indolore)
Se hai urgenza di indicizzare alcune pagine specifiche del tuo sito in maniera ancora più rapida, puoi farlo utilizzando questo metodo. Anche in questo caso faremo uso di Search Console.
Da Search Console, seleziona l’opzione “Visualizza come Google” del menu “scansione”


Inserisci l’url della pagina da indicizzare nell’apposito campo, e premi “recupera”
Attendi la risposta di Search Console, e se è tutto ok, dovresti vedere il pulsante “Richiesta di indicizzazione”, premendo quel pulsante, invierai la pagina all’indice.
Il più delle volte (non sempre), la pagina sarà indicizzata entro 5 minuti, provare per credere!
Segnalare sito a Google
Esistono anche altri modi per indicizzare sito Google, inviando le tue pagine al motore di ricerca, ad esempio prova a digitare la seguente query:
- submit page google
Il motore ti risponderà con una pagina contenente un campo in cui potrai inserire la pagina che vuoi fare indicizzare

In alternativa puoi inviare gli URL delle pagine direttamente da questo link
https://www.google.com/webmasters/tools/submit-url
Tieni presente però che il metodo più efficace, è quello che ti ho spiegato qui sopra, ovvero richiedere l’indicizzazione dall’interno di Search Console.
Se vuoi possiamo occuparcene noi per te, contattaci ora!
Ci hanno valutato...
-
Carlo P.
-
Giulio C.
-
Marta
-
Andrea M.
-
Yuri